Cichéti vs tapas: tradizioni a confronto
- Published in Eventi & News
- Read 1726 times
- font size decrease font size increase font size
Il 16 Giugno si festeggiava la Giornata Mondiale delle Tapas!
Le tapas sono dei piccoli stuzzichini che gli spagnoli amano consumare muovendosi di locale in locale e accompagnandoli con sangria o vino tinto.
Un'ottima alternativa a noiose cene al ristorante o in un pub, no?!
L’allegria e il travolgente entusiasmo degli spagnoli hanno contagiato anche i turisti e superati nazionali.
L’usanza delle tapas però risale a qualche decennio fa quando queste non erano altro che fette di pane che servivano a ‘tappare’ (in lingua madre tapar) il bicchiere per proteggerlo da insetti e polvere.
Ma vino, crostini e festa non vi ricordano qualcosa?
A pensarci bene, noi veneti abbiamo una tradizione simile, sicuramente più longeva.
Non si chiamano tapas ma ‘cicheti’ e non servono per chiudere i bicchieri, anzi!
Accompagnano le tante ombre di vino consumate di bacaro in bacaro al tramontar del sole.
Che siano a base di sarde in saor, baccalà mantecato, polenta o gamberi, turisti e nativi veneti di rado riescono a sottrarsi all’aperitivo con cicheti e vino del territorio.
Quindi: tapas? No grazie, abbiamo i nostri cicheti!
Vi aspettiamo per iniziare dalla ‘Casa del Caffè’, nell’atrio interno di Galleria Barcella, il vostro rilassante aperitivo serale!