International Tea Day
- Published in News
- Read 1117 times
- font size decrease font size increase font size
Il 15 Dicembre si celebra l’International Tea Day che mira a richiamare l’attenzione sull’impatto del commercio globale del tè ha su lavoratori e coltivatori.
La “cup of tea” per i britannici è una vera e propria istituzione ed è un rituale per cinesi, giapponesi, indiani e turchi.
Anche per gli italiani il tè sta diventando un appuntamento da non mancare grazie alle particolari caratteristiche organolettiche e alle recenti scoperte sulle sue proprietà benefiche prima sconosciute.
Stiamo assistendo ad una rinascita del tè come bevanda conviviale, come motivo di aggregazione parallelo alla tradizione del caffè dopo pranzo e come vera e propria creazione di una moda.
Avete mai partecipato ad un afternoon tea?
In alcune città italiane alberghi e locali lo organizzano da qualche tempo, è una tendenza che sta diventando un’abitudine salutare in sostituzione del rituale dell’aperitivo.
Il consumo del tè sta infatti abbandonando le mura domestiche e sta diventando un valore aggiunto dei menu di bar, ristoranti e caffetterie.
Ad incrementare la percezione del valore del tè sta contribuendo notevolmente la ricerca scientifica che riconosce soprattutto ad alcune varietà proprietà benefiche antiossidanti e addirittura neuroprotettive.
La strada che bisogna fare per imparare a degustare il tè secondo tradizione è lunga, ma noi italiani amiamo le novità e riusciremo ad apprezzare sempre di più questo fantastico prodotto che ci arriva dagli angoli più remoti del globo.
Tu che tè preferisci e come lo consumi?