La ricetta della "Pasticceria Angelica": le frittelle ripiene
- Published in Eventi & News
- Read 6523 times
- font size decrease font size increase font size
Ogni anno in occasione del Carnevale in tutte le regioni d'Italia si preparano tanti dolci tradizionali, dalle famose chiacchiere, che cambiano un pò nome a seconda della regione di provenienza, alle frittelle, che troverete da noi sia farcite con crema, zabaione, ricotta, ricotta al pistacchio e nutella, sia le classiche veneziane con l’uvetta.
Oggi la Pasticceria Angelica vi offre la ricetta tradizionale delle frittelle ripiene e vi spiegherà il procedimento passo dopo passo delle così dette “frittoe”.
Ingredienti:
* 50 gr di burro
* 150 gr di farina 00
* 50 gr di zucchero
* scorza grattugiata di limone
* 4 uova
* 250 ml di acqua
* sale
Procedimento:
Fate bollire l’acqua con il burro, lo zucchero e un pizzico di sale. A questo punto aggiungere un po’ di buccia grattugiata di limone e la farina tutta in una volta. Mescolare bene per evitare la formazione di grumi. Rimettere sul fuoco e mescolare fino a quando l’impasto si stacca dalla pentola; togliere dal fuoco e far intiepidire. Mettete il composto in una planetaria e aggiungete le uova una alla volta, facendo attenzione che sia ben amalgamato prima di aggiungere il successivo. Aggiungete il quinto uovo solo se necessario: la pasta deve avere una consistenza tale da cadere dal cucchiaio se viene scrollato. Prelevare piccole quantità di impasto e friggerne poche per volta, aiutandovi con due cucchiai, friggetele per qualche minuto a fuoco medio in abbondante olio caldo. Le frittelle si gireranno da sole e una volta gonfiate e dorate, scolatele aiutandovi di una schiumarola e passatele nella carta assorbente. Ora si possono farcire con crema pasticcera, nutella o una qualsiasi crema di vostro gradimento e decorare con zucchero a velo.
Buon divertimento e buon appetito!